La colazione che ti hanno insegnato è una trappola. Ecco cosa mangiare davvero se sei un uomo.
- Fra, Tutor

- 15 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Ieri ti ho condiviso la mia colazione sul gruppo privato Facebook: uova, bacon, salsiccia.
Oggi andiamo più a fondo.
Perché se sei un uomo adulto, con responsabilità e obiettivi seri,
non puoi iniziare la giornata con biscotti e zuccheri camuffati da "fit".
La colazione inglese NON era dei nobili
La colazione tradizionale inglese nasce tra la gente che lavorava.
Non nei salotti, ma nei campi.
Serviva energia vera per reggere l’intera giornata con solo un tramezzino e una mela a pranzo.
Uova, pancetta, un po’ di carne.
Proteine e grassi.
Zero zuccheri.
Quando gli inglesi emigrarono in America, liberi da tasse e restrizioni, successe qualcosa di interessante:
aumentarono le uova, il burro, la carne.
Pane e caffè restarono. Ma la cena diventò un bisteccone di manzo.
Quello che faceva chi poteva finalmente permettersi di mangiare come il corpo chiede.
Più eri ricco, più mangiavi animali
Quando il sistema ancora non si impicciava con piramidi alimentari, etichette bio e linee guida “a forma di controllo”,
la gente mangiava istintivamente: più guadagnava, più metteva nel piatto proteine animali.
E i ricchi?
Da sempre: uova, carne, pesce, selvaggina.
Poi è arrivata la propaganda.
Ci hanno detto che la carne fa male. Che i grassi sono il nemico.
E oggi abbiamo uomini con grasso ostinato, colesterolo alterato nonostante mangino integrale, veg e light.
È ora di liberarti
Tu non sei un ragazzo.
Sei un uomo. Un imprenditore. Un padre.
Hai bisogno di lucidità mentale, forza fisica, stabilità emotiva.
E non li trovi in una colazione a base di gallette, marmellata e cappuccino.
Nemmeno nelle “alternative sane”: yogurt greco, frutta, barrette proteiche, pancakes d’avena.
Quelle sono varianti moderne di una vecchia dipendenza da zucchero.

“Ma cosa mangio a colazione?”
La domanda è sbagliata.
Perché colazione, pranzo e cena sono invenzioni moderne.
In metodo MASCHIO ALPHA — quello ancestrale, istintivo, concreto — non esistono pasti con nomi diversi.
Mangiamo quando serve. E mangiamo ciò che nutre.
Non ti va di mangiare carne la mattina?
È normale.
Hai passato decenni a ingannare il palato con sapori dolci appena sveglio.
Ci vuole tempo per riprogrammare l’istinto.
Saltala.
Aspetta che arrivi la fame vera.
Quando il corpo inizierà a pretendere grassi e proteine, vedrai che anche una bistecca al mattino avrà senso.
Soluzioni pratiche se vuoi partire oggi
Se hai poco tempo
Uova sode da preparare la sera prima
Jerky di carne vera (senza zuccheri, senza schifezze)
Tonno al naturale + verdura di stagione e regione
Un frutto intero, solo se sei già magro e attivo
Se hai tempo
Uova strapazzate cotte nel ghee o nel grasso del prosciutto crudo
Carne avanzata dalla sera prima (pollo, manzo, agnello, cinghiale…)
Frattaglie come fegato, cuore, milza: potenti, dense, ancestrali
Brodo di ossa caldo con un uovo dentro (stracciatella in stile nonna)
Uova sode + olive → combo di grassi, sali, sazietà
Il punto non è trovare una “colazione alternativa”. Il punto è uscire dal concetto stesso di colazione.
So che sei un uomo attento.
Se no, non saresti arrivato fino a qui.
E io non voglio “clienti”.
Voglio collaborare con uomini che non si accontentano.
Uomini che sanno che possono alzare l’asticella,
che sentono di valere di più — nel corpo, nel lavoro, nella vita.
Se anche tu senti che è il momento di fare sul serio:
Prenota ORA il tuo GIORNO ZERO. È la prima chiamata gratuita per impostare insieme il tuo nuovo inizio.
Clicca qui per candidarti →



