La verità che non vuoi sentire: tuo figlio sta notando il tuo corpo.
- Fra, Tutor

- 23 feb
- Tempo di lettura: 3 min
Il sovrappeso non è solo un problema fisico,
ma una lezione che tuo figlio sta imparando senza volerlo.

Ti guardi allo specchio. Vedi il corpo che ti pesa. Ogni volta che ti muovi, senti la fatica, il respiro corto, la stanchezza che ti accompagna. Ma la vera domanda è: quanto sta vedendo tuo figlio?
Ogni giorno, tuo figlio impara qualcosa da te, anche quando non parli. E se c’è una cosa che sa sicuramente, è come ti senti con il tuo corpo. Sente il tuo disagio quando non vuoi toglierti la maglietta in spiaggia, quando eviti le attività che richiedono movimento, quando ti nascondi dietro scuse per non fare esercizio.
Se non lo hai ancora notato, tuo figlio sta imparando da te. E lo sta facendo ogni volta che ti guarda. Sta imparando cosa significa sentirsi a disagio nel proprio corpo, senza bisogno di parole.
Forse non ci pensi, ma il tuo sovrappeso ha un impatto diretto su come tuo figlio ti vede. Ogni volta che ti guardano, vedono qualcuno che non si sente a suo agio, che ha difficoltà a fare le cose più semplici. E questa sensazione si riflette anche su di loro.
Ti sembra una cosa da poco?
Pensa a quando loro stessi saranno grandi. Vorranno davvero sentirsi come ti senti tu oggi? Vorranno essere come te?
La risposta, purtroppo, è più difficile di quanto pensi. I bambini imparano dal tuo esempio. E se non fai nulla, il tuo comportamento, la tua fatica, la tua vergogna diventeranno la loro norma.
Non è solo il peso che devono portare. È la mentalità che li influenzerà a vita. E questo non riguarda solo l’aspetto fisico, ma la forma mentale che trasmetti loro.
Non è troppo tardi. Se oggi ti senti preso dalla vergogna, non è una condanna. È solo un campanello d’allarme. Ora è il momento di cambiare. Non solo per te, ma anche per i tuoi figli.
Fai vedere loro che il cambiamento è possibile. Mostra loro che prendersi cura di sé non è solo una necessità, ma una responsabilità verso la propria famiglia. Fai vedere che puoi essere il modello che tuo figlio merita, una figura che ha preso in mano il proprio destino e non ha più paura di cambiare.
Allenati, ma fallo anche con loro. Non solo per te, ma insieme, per costruire un esempio forte che duri nel tempo. Porta tuo figlio in palestra, insegnagli a fare le cose nel modo giusto. Creerai legami che dureranno tutta la vita e gli fornirai una mentalità da vincente.
Ricordati che non è mai troppo tardi per trasformare la tua vita e quella di tuo figlio. Ogni passo che fai oggi verso una forma fisica migliore è un passo verso un futuro senza vergogna, un futuro in cui tuo figlio guarderà a te come esempio di coraggio, forza e determinazione.
Ogni sacrificio che fai per te stesso diventa un dono per loro. Ogni decisione presa oggi per migliorare il tuo corpo farà la differenza nel loro domani.
Perché la cosa più importante che puoi fare per tuo figlio è essere il modello che merita.
Non lasciare che la vergogna diventi il suo destino. Fai il primo passo.
Se non inizi oggi, domani sarà troppo tardi. Non lasciare che tuo figlio impari la lezione sbagliata. Trasforma il tuo corpo, cambia la tua vita e fai sì che i tuoi figli vedano in te il modello che vogliono seguire.
Il cambiamento parte da te, e i tuoi figli ne beneficeranno per tutta la vita.






